The Osbournes: quando Ozzy Osbourne appariva su MTV

Per la maggior parte della “plebaglia musicale” me compreso era semplicemente il pazzo che aveva morso un pipistrello sul palco

Tra il 2002 e il 2005, MTV mandò in onda una delle serie più eccentriche e rivoluzionarie della sua storia: The Osbournes. Io, all’epoca fanciullo indifeso ancora in cerca di un’identità musicale, mi imbattei per caso in questo programma che mostrava la vita domestica di un uomo avanti con l’età, che diceva parolacce a raffica, sembrava sempre confuso e girava per casa in vestaglia imprecare contro i suoi cani e contro il telecomando.

Quel tizio con gli occhiali oscuri era Ozzy Osbourne, per la maggior parte della “plebaglia musicale” me compreso era semplicemente il pazzo che aveva morso un pipistrello sul palco. Che fosse anche una leggenda del metal, lo avrei scoperto più tardi.

L’arrivo in Italia

In Italia, la serie arrivò qualche mese dopo il debutto americano, trasmessa su MTV Italia in una doppia versione: doppiata e in lingua originale con sottotitoli.

Vita da pensionato… quasi

The Osbournes fu uno dei primi reality show a raccontare , la quotidianità di una celebrità del rock. MTV, che in quegli anni stava gradualmente abbandonando la sua anima fatta di videoclip musicali per lanciarsi nell’intrattenimento generalista, trovò nella famiglia Osbourne il mix perfetto tra follia e autenticità.

La serie mostrava Ozzy nella sua casa hollywoodiana, alle prese con problemi da “uomo normale”: usare il telecomando, rispondere al telefono, parlare con i figli adolescenti, o semplicemente camminare senza inciampare in uno dei suoi numerosi cani isterici.

Un futuro olografico

Mentre ricordiamo gli anni folli di The Osbournes, il futuro di Ozzy potrebbe non fermarsi al passato. In una recente intervista, Sharon Osbourne si è detta aperta all’idea di uno show olografico con protagonista Ozzy, sulla scia del successo di ABBA Voyage. Con la tecnologia in continua evoluzione, rivedere il Principe delle Tenebre in tour anche solo in versione digitale potrebbe diventare realtà nei prossimi anni.

Quando il reality diventa trash

The Osbournes si concluse nel 2005 dopo quattro stagioni e 52 episodi, ma la sua influenza continua a farsi sentire.

Il programma aprì la strada a una lunga serie di reality familiari che seguirono, come il reality show su Gene Simmons il bassista dei Kiss fino a sprofondare nel trash totale tipo il reality show Hogan Knows Best incentrato sulla vita della famiglia di Hulk Hogan arrivando all’esaurimento totale del genere.

Per è stato il primo contatto con la cultura musicale di un certo tipo. Prima ancora di capire chi fosse davvero Ozzy, The Osbournes me lo fece entrare nella testa. E poi andai a cercare i Black Sabbath, Paranoid, Iron Man, e lì capii che quel vecchietto con il cervello incasinato era un gigante della musica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *