SimCity creator è versione portatile, del famoso gestionale creato da Will Wright nel 1989.
Piccolo dio
SimCity Creator per Nintendo DS mi ha incuriosito subito: chi non ha mai sognato di comandare una città intera, costruirla da zero e sentirsi onnipotente, almeno finché non manca la corrente e i cittadini iniziano a protestare come se fossimo davvero in Italia? Ebbene, anche stavolta ci ritroviamo nei panni del sindaco supremo, con l’ingrato compito di trasformare una distesa vuota in una metropoli scintillante – o almeno, questo è l’obiettivo.

Peccato però che, rispetto ai fratelloni maggiori su PC, questa versione sembri più un tirocinio che una vera esperienza amministrativa. Le opzioni per gestire le finanze sono ridotte al minimo sindacale: scordatevi tabelle, bilanci complicati o strategie fiscali degne di un economista – qui si costruisce, si spera di guadagnare qualcosa, e via. È un po’ come giocare a Monopoli con metà delle regole: si va avanti, ma con la sensazione costante che manchi qualcosa di fondamentale.
Sul fronte delle infrastrutture, le cose non vanno molto meglio. Dimenticate ospedali specializzati, caserme dei pompieri con sirene roboanti o centrali energetiche all’avanguardia. Qui si lavora con l’essenziale, un po’ come arredare casa con l’IKEA ma dimenticare il cacciavite. Però, dai, la soddisfazione di vedere la tua città prendere vita sullo schermo della DS, anche se in pixel un po’ stanchi, c’è. È un po’ come guardare un bonsai: piccolo, imperfetto, ma comunque carino.
Grandi limiti
Il comparto grafico? Diciamo che fa il suo. Se vi aspettate grattacieli scintillanti o animazioni da urlo… meglio abbassare le aspettative. Siamo pur sempre su una console portatile del 2004. Certo, vedere le case crescere e il traffico formarsi ha un suo fascino, specie se vi piace immaginare che dietro ogni automobile ci sia un abitante che si lamenta del traffico che voi stessi avete causato. Realismo, insomma.

Sim City per Nintendo DS ha una modalità Sfida, dove potrete gestire città in epoche storiche diverse – tipo il Rinascimento o la Rivoluzione Industriale. È come giocare a SimCity con il costume di carnevale: tutto cambia, ma sotto sotto è sempre la stessa festa. Però è divertente, e regala almeno un po’ di varietà al gameplay.
In sintesi, SimCity Creator per DS è un titolo che fa il suo dovere… ma senza troppa convinzione. Più che un gestionale, sembra un corso introduttivo al mestiere di sindaco, versione da “Vacanza”. È carino, si lascia giocare, ma se cercate una vera esperienza gestionale, forse è il caso di tornare al PC. O candidarsi davvero in comune – almeno lì potreste gestire davvero un budget.